Chi sono
Mi chiamo Giacomo De Caterina. Sono un medico psichiatra e psicoterapeuta. Sono particolarmente esperto nel trattamento dei Disturbi complessi: Disturbo Borderline e altri Disturbi di personalità, Dipendenze Patologiche, Disturbi dissociativi, Fobie e Attacchi di panico.
Qualcosa su di me…
Ho studiato medicina e chirurgia negli anni 80.
Mi sono specializzato in neurologia, ma dopo alcuni anni mi sono dedicato completamente alla psicoterapia e alla psichiatria.
Le psicoterapie dell’epoca erano impegnative e lunghe: negli anni 80, le persone andavano dal terapeuta due, tre, in alcuni casi anche quattro volte a settimana, per anni e anni.
La mia ambizione è sempre stata quella di sviluppare la tecnologia più efficace e veloce per fare stare meglio le persone.
Ho sempre studiato, cercato, sperimentato: nel frattempo, la psicoterapia e la psichiatria sono cambiate profondamente e il legame con lo studio della neurobiologia, anche grazie allo sviluppo di nuove tecniche di indagine funzionale del cervello, è diventato indissolubile.
La super-specializzazione ha cominciato a diffondersi e sono nati esperti in trattamenti psicoterapeutici o psicoriabilitativi efficaci e specifici per i disturbi alimentari, i disordini della personalità, i disturbi dello spettro autistico, le schizofrenie.
Il mio lavoro oggi
Dopo 30 anni di professione, ho a disposizione strumenti più potenti, diretti, semplici, verificabili e all’avanguardia per curare anche le persone con disturbi complessi.
Credo che il terapeuta, come ogni medico, non debba affezionarsi troppo ai propri metodi, ma continuare a cercare il meglio per il paziente.
Ho seguito decine di formazioni e master, approfondito tante metodiche, avuto contatti e studiato con le più avanzate personalità nel campo della cura psicoterapeutica.
Solo negli ultimi quindici anni mi sono formato in EMDR, Brainspotting, Dialectical Behavior Therapy, CBT-E per i disordini alimentari, Deep Brain Reorienting… Se vuoi saperne di più sulla mia formazione, visita la mia pagina Linkedin.
Sono un artigiano.
Quello che apprendo o scopro lo applico nel mio ufficio. Punto alla sempre maggiore semplicità, velocità, efficienza ed efficacia degli interventi, cercando di individuare quel dettaglio di innovazione che sta alla base di ogni moderno percorso di cura.